
25 Mar che cosa significa W3C? e a cosa serve?
W3C (organismo nato insieme a internet) definisce le linee guida per gli standard web e mira a ridurre i problemi relativi alla incompatibilità che si verificano in tutti i browser web. Anche se queste linee guida non sono sempre applicate, web designer e programmatori devono prestare attenzione all’attuazione di tali linee guida e alla validazione del sito realizzato.
L’importanza della validazione del sito web
In particolare quando si tratta di siti web completi di CSS, la convalida W3C è di vitale importanza. Ormai i principali motori di ricerca, Google in primis ritengono che l’attuazione degli standard W3C sia essenziale e premiano i siti che si attengono ad essi favorendoli nei risultati delle ricerche. E’ grazie agli sforzi del consorzio che qualcuno a Londra utilizzando il proprio Windows XP o un computer Mac, èn in grado di accedere alle pagine Web ospitate su un server Linux, in una regione completamente diversa del mondo. Supponendo che queste pagine web siano state create con la validazione W3C, la funzionalità sarà identica a prescindere dal browser utilizzato.
Qualsiasi browser può leggere HTML, ma non tutti i browser HTML leggono esattamente nello stesso modo. Senza la validazione W3C una pagina potrebbe essere perfetta in Internet Explorer, ma potrebbe apparire del tutto o in parte illeggibile in Safari.
Il requisito per la standardizzazione sta diventando sempre più importante, in quanto il numero di browser web è in incremento. Se avete dei dubbi se il vostro sito contiene errori di validazione W3C, è possibile eseguire un controllo gratuito con questo validatore: validator.w3.org
Contattateci per una consulenza gratuita.
No Comments